Olio di cocco o grasso di cocco, dove sta la differenza?
Olio di cocco o grasso di cocco
Dove sta la differenza?
Un’idea diffusa è che la differenza tra olio di cocco e grasso di cocco sia solo nello stato di aggregazione del prodotto, liquido o solido. Con Dr. Goerg la differenza tra l’olio di cocco Bio Premium e il grasso per cucinare Bio Premium sta nella modalità di produzione e nella qualità, come ci mostra il seguente articolo.
Una panoramica sul grasso di cocco da cucina
Il grasso di cocco non è lo stesso del grasso di cocco
In commercio ormai si trovano innumerevoli grassi di cocco per cucinare di diverse marche. Ma attenzione! Non tutti i grassi di cocco sono uguali. È proprio la modalità di produzione a generare numerose differenze per quanto riguarda la qualità. Potete quindi trovare grassi vegetali o grassi per friggere, che nel processo di lavorazione sono stati trattati con agenti chimici e ad esempio raffinati, candeggiati, deodoranti e/o idrogenati o parzialmente idrogenati. Questi grassi di cocco vengono ricavati per la maggior parte da materie prime scadenti, vengono prodotti industrialmente e non sono consigliabili dal punto di vista nutrizionale. Questo è dovuto al fatto che i grassi di cocco economici e idrogenati contengono i famosi acidi grassi trans, che possono essere dannosi per la salute. Si pensa che questi acidi grassi alzino il livello del colesterolo LDL nel sangue e siano responsabili di altre ripercussioni negative sulla salute. Inoltre, grassi di cocco prodotti industrialmente possono perdere importanti sostanze nutritive con i processi di riscaldamento o i trattamenti chimici. Per alcuni prodotti c’è addirittura la possibilità che al grasso di cocco siano mescolate altre sostanze additive. Questi prodotti non possono essere paragonati al grasso di cocco per cucinare Bio Premium pregiato e prodotto con noci di cocco fresche di raccolto di Dr. Goerg.
Grasso di cocco per cucinare biologico di Dr. Goerg
Qualità Premium di freschezza
Il grasso di cocco Bio Premium di Dr. Goerg prodotto con noci di cocco fresche di raccolto, a differenza dei grassi di cocco economici e fortemente trattati, viene sottoposto a un trattamento a vapore sottovuoto. Questo processo fa sì che le sostanze volatili responsabili del sapore e del gusto vengano rimosse. Per questo il grasso di cocco Bio Premium non è un prodotto che presenta le qualità del prodotto crudo. Ma nonostante ciò è un grasso pregiato, non dannoso per la salute e quasi completamente naturale. Il grasso di cocco Bio Premium fresco di raccolto di Dr. Goerg non viene né raffinato, né idrogenato, né candeggiato e non contiene nemmeno conservanti nascosti. Il suo sapore neutrale lo rende ideale per cucinare e cuocere al forno numerose pietanze o anche da spalmare sul pane o come sostituzione di burro e margarina. Con un punto di fumo di 234°C è inoltre particolarmente resistente al calore, il che lo rende perfetto per cuocere o friggere ad esempio patatine, krapfen o altre pietanze. Il grasso di cocco Bio Premium rappresenta dunque un’alternativa sana ai grassi idrogenati o parzialmente idrogenati.
Il grasso di cocco Bio Premium di Dr. Goerg, esattamente come l’olio di cocco biologico, proviene da un’agricoltura biologica controllata.
Consiglio
La prossima volta che entrate in una panetteria o in un ristorante, chiedete quale grasso è stato usato per la cottura o la frittura delle pietanze. Così potete
stabilire se si tratta di un grasso per cuocere biologico quasi del tutto naturale e non dannoso per la salute, come nel caso grasso per cucinare Bio Premium di Dr. Goerg. Il nostro grasso per cucinare biologico viene ormai utilizzato in molti ristoranti e panetterie.
Una panoramica sull’olio di cocco
Anche nell’olio di cocco ci sono molte differenze per quanto riguarda la qualità. Il fatto è che un olio di cocco che possiede il marchio di produzione biologica tedesco o europeo non fornisce indicazioni sulla qualità, ma significa soltanto che l’olio di cocco proviene da una coltivazione biologica. Neanche i processi di produzione o di lavorazione, come la temperatura di spremitura sono certificati o definiti da questo marchio. Questo fa sì che ci siano numerose differenze a livello di qualità fra i diversi produttori, soprattutto per quanto riguarda stoccaggio e metodi di produzione.
Olio di cocco dallo Sri Lanka
In Sri Lanka le noci di cocco dopo la raccolta vengono conservate per mesi interi, fino a che non vengono grattugiate o trasformate in olio di cocco. Così capita sempre di venire a conoscenza di produzioni di noci di cocco che come materia prima utilizzano cocco grattugiato proveniente da noci di cocco che sono state conservate per mesi interi. Questo lungo stoccaggio porta a una perdita enorme in fatto di qualità, che si riversa sul sapore e l’odore. Queste perdite sono causate ad esempio dalla lipasi, un enzima contenuto nella polpa delle noci di cocco. Le lipasi dividono il grasso nella polpa e lo rendono rancido. Le conseguenze sono dei cambiamenti notevoli di odore e sapore. Così i processi biochimici portano a dei cambiamenti negativi nella polpa che causano una perdita del suo valore biologico. Per compensare la qualità scadente, la polpa vecchia viene spesso trattata con bisolfito di sodio/anidride solforosa. In questo modo la polpa diventa di un bianco smagliante. Da questo si possono riconoscere le scaglie di cocco altamente lavorate e l’olio di cocco che se ne ricava. Se nel commercio doveste trovare olio di cocco o scaglie di cocco di questo colore bianco smagliante, potete stabilire con molta probabilità che sono stati lavorati con sostanze sbiancanti. La differenza con oli di cocco pregiati e naturali, come quello di Dr. Goerg, che presenta una forte impronta di una struttura marmorea e cristallina, qui acquista particolarmente importanza. L’olio di cocco estratto da noci di cocco conservate per mesi, come nel caso delle produzioni dello Sri Lanka, a causa dei considerevoli cambiamenti negativi deve venire pressato e lavorato a temperature estremamente alte di circa 150°C. Solo così vengono eliminate le lipasi nella polpa e quindi nell’olio di cocco. Una lavorazione con una temperatura di pressatura delicata qui non è più possibile. Tutto questo porta a un abbassamento della qualità, che si denota anche nel sapore e nell’odore. I produttori di olio di cocco che impiegano questi metodi, tuttavia, traggono anche dei vantaggi dal lungo periodo di stoccaggio. La polpa essiccata infatti si rimuove più facilmente dal guscio, riducendo la mole di lavoro e i costi di produzione. Questi vantaggi tuttavia vanno a discapito della qualità e della durata di conservazione (in genere la durata di conservazione degli oli di cocco va dai 12 ai 18 mesi, mentre la durata di conservazione dell’olio di cocco Bio Premium di Dr. Goerg è di 24 mesi). Molti oli di cocco vengono decantati come pregiati, quando la polpa che è stata usata per ricavare l’olio magari è stata conservata in magazzino anche per un anno. Così ad esempio l’olio di cocco prodotto negli oleifici in Germania viene indicato con l’attributo “fresco di spremitura” o “prodotto ogni giorno fresco in oleificio”. In questo modo viene indicata la qualità che non ha nulla a che fare con le noci di cocco fresche di raccolto. Questi oli di cocco vengono prodotti per il consumo, il loro valore però non si può assolutamente paragonare con quello dell’olio di cocco Bio Premium fresco di raccolto di Dr. Goerg.
Olio di cocco biologico di Dr. Goerg, 100% qualità Premium del prodotto crudo fresco di raccolto
Perché possiate essere sicuri del fatto che si tratti di un olio di cocco pregiato di qualità Premium e venga da una materia prima fresca di raccolto, Dr. Goerg vi dà la garanzia di freschezza. Questo vi garantisce che le noci di cocco biologiche vengono lavorate entro 72 ore dalla raccolta per creare i nostri prodotti a base di cocco Bio Premium e che non sono state conservate in magazzino per diversi mesi, come avviene di solito. Utilizziamo soltanto polpa fresca di raccolto che poi viene sgusciata a mano. In seguito viene fatta essiccare tramite un metodo delicato di spremitura asciutta (LTD-Dryer-System) in un sistema di essiccamento chiuso, a una temperatura di circa 40 °C e in seguito spremuta a freddo a circa 38°C. In questo modo si mantiene alto il contenuto dell’acido laurico. Questo contenuto alto è indicatore della buona qualità dell’olio di cocco. Nell’olio di cocco Bio Premium di noci di cocco fresche di raccolto il contenuto di acido laurico arriva fino a 59,42%. Questo valore è straordinario a livello mondiale. Il contenuto medio di acido laurico in molti oli di cocco standard è del 34-45%, in rari casi arriva fino al 49%. Al mondo non c’è ancora alcun produttore che presenta nel proprio olio di cocco una quantità di acido laurico che raggiunge il 59,42% come quello di Dr. Goerg. Questo dimostra che la nostra qualità non si può mettere a confronto con quella spesso scadente degli oli di cocco prodotti per il commercio.
Olio di cocco, una molteplice varietà di utilizzi
Con l’utilizzo dell’olio di cocco Bio Premium di Dr. Goerg, genuino, fresco di raccolto, crudo e non trattato, potete raffinare i vostri piatti e dargli un leggero tocco esotico. Così come il grasso di cocco da cucina Bio Premium, anche l’olio di cocco Bio Premium è estremamente resistente al calore ed è particolarmente indicato per arrostire, cucinare e cuocere al forno. In alternativa può venire utilizzato anche come sostituto del burro o della margarina e si può spalmare sul pane. Scoprite altri consigli per ricette gustose al link:
L'olio di cocco nella cura
Oltre a venire utilizzato in cucina, l’olio di cocco fresco Bio Premium può venire utilizzato ancora in molteplici altri ambiti. Le sostanze naturali contenute nell’olio di cocco Bio Premium possono infatti portare effetti benefici al corpo e alla salute. Da prodotto per la cura della pelle e dei capelli a salutare accompagnamento per la dieta fino ad arrivare a olio per i massaggi, il nostro olio di cocco fresco Bio Premium può venire utilizzato in molti ambiti e fa sempre la sua bella figura. Leggete al link di seguito i nostri interessanti articoli sul tema ‘Cura del corpo con l’olio di cocco’:
Durante la gravidanza, il corpo della futura mamma si trasforma. Con la distensione della pelle intorno alla pancia possono generarsi le cosiddette smagliature, dei piccoli strappi nel tessuto connettivo. L’olio di cocco può venire applicato come prevenzione. Grazie agli ingredienti naturali dell’olio di cocco Bio Premium di Dr. Goerg, non dovete preoccuparvi che attraverso la vostra pelle entrino nel corpo delle sostanze dannose. Spalmate quotidianamente l’olio di cocco sulle parti a rischio. Così la pelle rimane setosa e morbida e si previene la formazione delle smagliature. Particolarmente efficace è l’olio di cocco sulla pelle ancora umida. Dopo il massaggio, il vostro corpo emana un piacevole odore dolciastro e esotico tipico dell’olio tropicale.
Un massaggio quotidiano con l’olio di cocco è un piacere anche per il vostro bambino. La pelle dei bambini è particolarmente delicata e ha bisogno di molta cura e attenzione. Se il vostro bambino tende ad avere la pelle secca, potete spalmare l’olio di cocco sui punti interessati. Soprattutto nei periodi freddi, la pelle dei bambini può seccarsi ed essere soggetta a reazioni cutanee. È qui che entra in gioco l’olio di cocco. Anche in caso di malattie della pelle come la neurodermite, l’olio di cocco svolge un’azione lenitiva nei confronti dell’irritazione. L’acido laurico è quello che rende prezioso il naturale prodotto per la cura del corpo. L’acido grasso si trova anche nel latte materno (a seconda dell’alimentazione della madre, nel latte materno è contenuta una percentuale di acido laurico che va dal 5 al 22%). In estate, ad esempio, può fungere da protezione naturale per punture di insetti come zanzare o zecche.
Consiglio
L’uso dell’olio di cocco è ottimo contro irritazioni generali della pelle (ad esempio nel caso di pustole rosse sulla pelle) e come lenitivo contro le irritazioni da pannolino.
Olio di cocco prodotto con la tecnica a centrifuga
Fabbricazione di olio di cocco
Per produrre l’olio di cocco ci sono diversi metodi. Negli ultimi tempi, una tecnica spesso rinomata come delicata e pregiata è la tecnica a centrifuga. Questo processo industriale viene utilizzato negli ambiti in cui è necessario produrre in modo economico una grande quantità di olio di cocco. Gli obiettivi in questo caso non sono la qualità, ma la quantità e il profitto. La noce di cocco per questo processo viene sminuzzata e pressata. Con la pressatura si ottiene un miscuglio di olio di cocco e acqua della polpa. Con l’aiuto della centrifuga l’acqua viene separata dall’olio di cocco, che in questo modo viene sottoposto a trattamenti piuttosto dannosi. Dopo la centrifuga rimane un residuo di umidità che di solito si aggira attorno al 3%. Questa quantità non rende possibile alcuna lavorazione successiva e fa irrancidire l’olio di cocco. Per ridurre il contenuto quindi, l’olio di cocco viene riscaldato a temperature molto elevate, finché l’umidità non scende al di sotto dell’1%. Anche in questa fase della lavorazione l’olio di cocco viene sottoposto a processi estremamente dannosi che ne abbassano notevolmente la qualità. L’olio di cocco economico, prodotto con la tecnica a centrifuga, non è un prodotto Premium che presenta le qualità del prodotto crudo. Per questo, per la produzione dell’olio di cocco fresco Bio Premium di Dr. Goerg, la polpa viene sbucciata accuratamente a mano, con un processo di essiccazione delicato in un sistema di essiccamento chiuso (LTD- Dryer-System) ad una temperatura di circa 40°C e in seguito spremuta a freddo a circa 38°C. Il contenuto di acqua è inferiore allo 0,01%. Anche in questo caso è evidente che l’olio di cocco Bio Premium del Dr. Goerg non può essere paragonato agli altri oli di cocco sul mercato.
Da dove viene la palma da cocco?
La palma da cocco (Cocos nucifera) contiene in sé talmente tante proprietà straordinarie che viene giustamente chiamata “albero della vita”.
L’olio di cocco è un vero e proprio miracolo della cosmetica. Rende la pelle vellutata e i capelli setosi, combatte le impurità della pelle e aiuta addirittura a sconfiggere definitivamente herpes e cellulite.
L’olio di cocco è un vero e proprio prodotto a tutto tondo, sia in cucina che per la cura del corpo. È fondamentale per il benessere e allo stesso tempo rende la pelle morbida e i capelli lucenti.
Would you like to be redirected to the another web site?
Toggle Nav
We collect cookies
We at Dr. Goerg would like to offer you the best possible shopping experience for our products. By clicking on Allow everything, you consent to us collecting your data using technologies. This data helps us to improve our online presence for you and to provide extended functions. You can adjust your consent at any time in the data protection declaration. If you decline, we will only collect technically necessary data. Further information can also be found in our terms and conditions or impressum
Categorie
necessary
These cookies ensure a technically flawless operation of our website.
Cookie Name
Cookie Description
DSID, FLC, AID, TAID, and exchange_uid,IDE,ANID,NID,OTZ
Google uses one or more cookies for advertising they serve across the web. One of the main advertising cookies on non-Google sites is named ‘IDE‘ and is stored in browsers under the domain doubleclick.net. Another is stored in google.com and is called ANID. https://policies.google.com/technologies/types?hl=en
amz_auth_err
Used if Enable Login with Amazon is enabled
amz_auth_logout
Used if Enable Login with Amazon is enabled
form_key
A security measure that appends a random string to all form submissions to protect the data from Cross-Site Request Forgery (CSRF).
guest-view
Stores the Order ID that guest shoppers use to retrieve their order status. Guest orders view. Used in "Orders and Returns" widgets.
login_redirect
Preserves the destination page the customer was loading before being directed to log in. Used in mini cart for logged in customers if the Display Shopping Cart Sidebar configuration option is set to Yes.
mage-cache-sessid
The value of this cookie triggers the cleanup of local cache storage. When the cookie is removed by the backend application, the Admin cleans up local storage, and sets the cookie value to true.
mage-cache-storage
Local storage of visitor-specific content that enables ecommerce functions.
mage-cache-storage-section-invalidation
Forces local storage of specific content sections that should be invalidated.
MAGE-CACHE-TIMEOUT
Facilitates caching of content on the browser to make pages load faster.
mage-messages
Tracks error messages and other notifications that are shown to the user, such as the cookie consent message, and various error messages. The message is deleted from the cookie after it is shown to the shopper.
mage-translation-storage
Stores translated content when requested by the shopper. Used when Translation Strategy is configured as “Dictionary (Translation on Storefront side)”
mage-translation-file-version
Tracks the version of translations in local storage. Used when Translation Strategy is configured as Dictionary (Translation on Storefront side).
persistent_shopping_cart
Stores the key (ID) of persistent cart to make it possible to restore the cart for an anonymous shopper.
product_data_storage
Stores configuration for product data related to Recently Viewed / Compared Products.
private_content_version
Private content, which is stored in the browser local storage, https://devdocs.magento.com/guides/v2.3/extension-dev-guide/cache/page-caching/private-content.html
recently_compared_product
Stores product IDs of recently compared products.
recently_compared_product_previous
Stores product IDs of previously compared products for easy navigation.
recently_viewed_product
Stores product IDs of recently viewed products for easy navigation.
recently_viewed_product_previous
Stores product IDs of recently previously viewed products for easy navigation.
section_data_ids
Stores customer-specific information related to shopper-initiated actions such as display wish list, checkout information, etc.
store
The store view or language you have selected. Facilitates caching of content on the browser to make pages load faster.
searchReport-log
used to collect log information about searching
SECTION-DATA-IDS
Facilitates caching of content on the browser to make pages load faster.
stf
Records the time messages are sent by the SendFriend (Email a Friend) module.
X-Magento-Vary
Configuration setting that improves performance when using Varnish static content caching.
USER_ALLOWED_SAVE_COOKIE
Indicates whether a customer allowed to use cookies.
Google Analitics Cookies: Login Functionality, Analytics and Performance, https://policies.google.com/technologies/ads
Temporary and persistent cookies (abc_switch_cross_paypal, AKDC, Apache, c, cookie_check, feel_cookie, flow_back_cookie, JSESSIONID, LANG, login_email, navcmd, s_sess, s_vi, SEGM, ts, X-PP-K, x-pp-p, x-pp-s, X-PP-SILOVER, cookies with random names, etc) etc
Browsing session management,Web analytics,Technical,Authentication,User preferences,Tracking,Advertising,Location,Security,Transfer data outside the EU
gdpr_cookie
Set allowed cookies list
gdpr_show_popup
Check if cookie popup was shown
NID
The NID cookie contains a unique ID Google uses to remember your preferences and other information. For more information: https://policies.google.com/technologies/types?hl=en
Temporary and persistent cookies (abc_switch_cross_paypal, AKDC, Apache, c, cookie_check, feel_cookie, flow_back_cookie, JSESSIONID, LANG, login_email, navcmd, s_sess, s_vi, SEGM, ts, X-PP-K, x-pp-p, x-pp-s, X-PP-SILOVER, enforce_policy, ts_c, cookies with random names, etc)
Protected users data against unauthorized access. For more information: https://policies.google.com/technologies/types?hl=en ,Paypal (PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A.) / Paypal, Inc
gtm_debug, gtm_auth, gtm_preview, _dc_gtm_
Google Tag Manager. These cookies collect analytical data about site usage. For more information: https://policies.google.com/technologies/types?hl=en
Google Analitics. These cookies let us know how you use our website and how you found our website. For more information: https://policies.google.com/technologies/types?hl=en
PHPSESSID
PHP session cookie associated with embedded content from this domain.
Determines whether the visitor has accepted the cookie consent box. This ensures that the cookie consent box will not be presented again upon re-entry.
SESS#
Preserves users states across page requests.
_gcl_au
Used by Google AdSense for experimenting with advertisement efficiency across websites using their services.
statistics
Through these cookies, we obtain statistical information that gives us a better understanding of the use of our website and serves as a basis for improvement.
Facebook advertiser cookies are used for reporting on social campaigns, troubleshooting campaign set up and building aggregated pools of audiences for targeting based on behaviour trends on and off the nouryon campaign sites.
SEARCH_SAMESITE
This cookie is used to prevent the browser from sending this cookie along with cross-site requests.
ab
This cookie is used by the website’s operator in context with multi-variate testing. This is a tool used to combine or change content on the website. This allows the website to find the best variation/edition of the site.
_at.hist.#
Used by the social sharing platform AddThis to store the user's usage history of the AddThis sharing widget
PugT
Used to determine the number of times the cookies have been updated in the visitor's browser. Used to optimize the website's server efficiency.
marketing
Through these cookies, we understand what content is relevant to you and can thus offer you a personalized shopping experience on our and external websites.
Cookie Name
Cookie Description
SIDCC
This cookie carries out information about how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
APISID
This DoubleClick cookie is generally set through the site by advertising partners, and used by them to build a profile of the website visitor's interests and show relevant ads on other sites. This cookie works by uniquely identifying your browser and device.
uids
Registers user behaviour and navigation on the website, and any interaction with active campaigns. This is used for optimizing advertisement and for efficient retargeting.
loc
Geolocation, which is used to help providers determine how users who share information with each other are geographically located (state level).
uvc
Detects how often the social sharing service, AddThis, encounters the same user.
xtc
Registers the user's sharing of content via social media.
C
Used to check if the user's browser supports cookies.
uid
Registers a unique user ID that recognises the user's browser when visiting websites that use the same ad network. The purpose is to optimise display of ads based on the user's movements and various ad providers' bids for displaying user ads.
admtr
Used in context with video-advertisement. The cookie limits the number of times a user is shown the same advertisement. The cookie is also used to ensure relevance of the video-advertisement to the specific user.
uuid2
Registers a unique ID that identifies a returning user's device. The ID is used for targeted ads.
cct, uu, tu
Ströer privacy policy cookie. Necessary for the shopping cart functionality on the website.
TDCPM, TDID
The Trade Desk. Registers a unique ID that identifies a returning user's device. The ID is used for targeted ads
APID [x2]
AOLYahoo. Collects information on user behaviour on multiple websites. This information is used in order to optimize the relevance of advertisement on the website.
u
Neustar. Collects data on user visits to the website, such as what pages have been accessed. The registered data is used to categorise the user's interest and demographic profiles in terms of resales for targeted marketing.
IDSYNC
Used to identify the visitor across visits and devices. This allows the website to present the visitor with relevant advertisement - The service is provided by third party advertisement hubs, which facilitate real-time bidding for advertisers.
c, tuuid, tuuid_lu
This allows Bidswitch to optimize advertisement relevance and ensure that the visitor does not see the same ads multiple times.
CMID, CMPRO, CMPS, CMRUM3, CMST
Casalemedia. Collects data on visitor behaviour from multiple websites, in order to present more relevant advertisement - This also allows the website to limit the number of times that they are shown the same advertisement.
_cc_aud, _cc_cc, _cc_dc, _cc_id
Lotame. Collects statistical data related to the user's website visits, such as the number of visits, average time spent on the website and what pages have been loaded. The purpose is to segment the website's users according to factors such as demographics and geographical location, in order to enable media and marketing agencies to structure and understand their target groups to enable customised online advertising.
AddThis. Updates the counter of a website's social sharing features.
mt_mop, mt_misc, uuid
MathTag. Collects data on the user's visits to the website, such as what pages have been loaded. The registered data is used for targeted ads.
callback, car, cf, cip, cnac, gdpr, id5
ID5. Collects data on visitor behaviour from multiple websites, in order to present more relevant advertisement - This also allows the website to limit the number of times that the visitor is shown the same advertisement.
_kuid_
Salesforce. Registers a unique ID that identifies a returning user's device. The ID is used for targeted ads.
_li_ss, lidid
Liveintent. Sets a unique ID for the visitor, that allows third party advertisers to target the visitor with relevant advertisement. This pairing service is provided by third party advertisement hubs, which facilitates real-time bidding for advertisers.
misc/img, mt_misc, mt_mop, uuid [x2]
Mediamath. Collects data on user behaviour and interaction in order to optimize the website and make advertisement on the website more relevant.
data-bs
Media.net. Used to track visitors on multiple websites, in order to present relevant advertisement based on the visitor's preferences.
i
Openx. Registers anonymised user data, such as IP address, geographical location, visited websites, and what ads the user has clicked, with the purpose of optimising ad display based on the user's movement on websites that use the same ad network.
bdswch, obuid
Outbrain. Presents the user with relevant content and advertisement. The service is provided by third-party advertisement hubs, which facilitate real-time bidding for advertisers.
KRTBCOOKIE_#, PUBMDCID
Pubmatic. Registers a unique ID that identifies the user's device during return visits across websites that use the same ad network. The ID is used to allow targeted ads.
pxrc, rlas3
LiveRamp.This cookie registers data on the visitor. The information is used to optimize advertisement relevance.
SEUNCY
Semasio. Registers a unique ID that identifies the user's device for return visits.
dspuuid, psyn
Smartclip. Registers data on visitors from multiple visits and on multiple websites. This information is used to measure the efficiency of advertisement on websites.
audience
Spotx. Used to determine whether the video-ads have been displayed correctly on the website - This is done to make video-ads more effective and ensure that the visitor is not shown the same ads more times than intended. The cookie also detects whether the visitor has any Do Not Track preferences.
UID
Freewheel. Unique user ID that recognizes the user on returning visits
t_gid
Taboola. This cookie assigns a specific visitor ID, when the visitor interacts with ads or content from the website - this allows the website to target the visitor with similar ads or content.
TapAd_3WAY_SYNCS, TapAd_DID, TapAd_TS
Used for data-synchronization with advertisement networks.
A3,APIDTS,
Yahoo. Collects information on user behaviour on multiple websites. This information is used in order to optimize the relevance of advertisement on the website.
zc
Zeotap. Registers data on visitors from multiple visits and on multiple websites. This information is used to measure the efficiency of advertisement on websites.