Olio di cocco in cucina
Olio di cocco L’olio di cocco è una frizzante novità da introdurre nella cucina tradizionale
Oltre ad essere un utile ausilio da utilizzare nell’ambito della cosmetica e come antibatterico, l’olio di cocco è un vero e proprio arricchimento per una cucina salutare, anche grazie al suo elevato punto di fumo. Se viene utilizzato come parte integrante di un’alimentazione equilibrata, si dovrebbe prestare particolarmente attenzione alla qualità. Utilizzate un olio di cocco vergine e spremuto a freddo, meglio se biologico e contenuto in un igienico barattolo di vetro. Non meravigliatevi del colore bianco e della consistenza solida. L’olio di cocco, infatti, ha un punto di fusione di circa 26°C e, a temperature inferiori, presenta una consistenza solida. In questo stato, l’olio di cocco viene chiamato anche grasso di cocco. In cucina questa proprietà è senz’altro un vantaggio, dal momento che si può dosare più facilmente. Questo cambio di stato è del tutto naturale e non ha alcun effetto sul sapore o sulla durata di conservazione dell’olio.