Consiglio 1: L’olio di cocco non è sempre uguale!
Oltre all’acido laurico, che nell’olio di cocco Bio Premium di Dr. Goerg è presente in una percentuale straordinariamente alta (fino a 59,42%), nell’acquisto dell’olio di cocco si deve prestare attenzione a numerosi altri criteri di qualità. Ad esempio alla lavorazione di noci di cocco fresche di raccolto, che dovrebbero provenire da una coltivazione biologica controllata. Tutti i prodotti di cocco Bio Premium di Dr. Goerg vengono lavorati manualmente e con dedizione entro 72 ore dalla raccolta.
Particolarmente importante: la qualità extra vergine dell’olio di cocco spremuto a freddo. In questo modo vengono mantenute tutte le sostanze nutritive preziose. Qui potete contare anche sul giudizio di enti indipendenti: l’olio di cocco Bio Premium (500 ml) di Dr Goerg è stato l’unico olio di cocco che sia mai stato valutato con ‘ottimo’ dalla rivista tedesca ÖKO-TEST.
Consiglio 2: La forma fisica perfetta con l’olio di cocco, ecco come!
Di norma grassi e oli non vengono considerati sostanze dimagranti, ma nonostante ciò, l’olio di cocco possiede in tal senso un vantaggio decisivo: l'olio di cocco attiva il metabolismo di modo che gli acidi grassi saturi a catena media possano essere trasformati direttamente in energia dal corpo, invece di depositarsi sui fianchi sotto forma di "maniglie dell'amore", come avviene nel caso degli acidi grassi a catena lunga. La gran parte degli acidi grassi saturi a catena media è costituita dall’acido laurico, che tra le innumerevoli proprietà vanta quella antibatterica.